venerdì 23 dicembre 2016


IL COMITATO GENITORI E L`ISTITUTO SCOLASTICO 
VI AUGURA BUON NATALE 
💫E BUON 2017💫


Vesna, Nadia, Giulia, Giusy

Nino, Fry, Sandra ed Elena

martedì 6 dicembre 2016

06 Dicembre - s.Nicolao

Questa mattina i bambini della scuola elementare di Paradiso si sono trovati la sorpresa del passaggio di s. Nicolao.
Qualche settimana fa ai bambini e' stato consegnato un sacchettino di iuta da decorare, accompagnato dalla richiesta di aiuto proprio da parte di s.Nicolao. 
Gentilmente i docenti si sono prestati a questa attivita' e per questo li ringraziamo.
Ogni bambino ha preparato il suo sacchetto utilizzando tantissimi materiali per abbellirlo e S.Nicolao lo ha poi riempito di spagnolette, dolci e agrumi.
Sembra che s.Nicolao sia rimasto impressionato dal meraviglioso lavoro dei nostri bimbi.
Come dargli torto?? Guardate voi stessi che artisti in erba abbiamo a scuola!!!












martedì 29 novembre 2016


29 Novembre 2016 - Accensione albero di Paradiso


Il Dicastero turismo e tempo libero, Direzione scolastica e Comitato Genitori, 
ringraziano tutta la Popolazione e soprattutto i bambini che, nonostante il freddo, con tanto entusiasmo hanno cantato alla prima edizione  per l' accensione dell'albero in piazza del Municipio di Paradiso, creando un atmosfera magica e indimenticabile.
Un occasione per gustare insieme i biscotti preparati da Sandra (membro del comitato) accompagnati da un buon the e latte caldo hanno reso la serata un incontro piacevole in attesa del Natale oramai alle porte. 
Vogliamo ringraziare sentitamente il Dicastero turismo e tempo libero, nella persona della sig.ra On. Fulvia Guglielmini e Nicoletta Casoli, per aver devoluto l'intero ricavato dalla vendita dei centri tavola al comitato genitori. 
Ringraziamo di cuore tutti i genitori per le donazioni, con esse possiamo pensare di organizzare ulteriori attività per i nostri bambini.
I ringraziamenti vanno anche alla  On. Sig.ra Renata Foglia, alla Direttrice Scolastica e ai maestri presenti. Alle Maestre della scuola dell'Infanzia e al Maestro Polli un grazie particolare perché hanno saputo dirigere i piccoli cantori nella loro esibizione.






giovedì 10 novembre 2016

Giovedi 10 novembre 2016

Carissime mamme e carissimi papà, GRAZIE!!!






      

Quest’ anno la “ notte del racconto” è stata anticipata di un giorno
per vari motivi, ma nonostante tutto l’affluenza è stata significativa.

Tema della serata “ Segretissimo”. Per i bambini più grandi abbiamo optato per una narrazione animata.

Due bravissime teatranti, Alina Vanini e Sara Tadina, (“ Compagnia delle lunghe orecchie “ sito lelungheorecchie.ch.vu) hanno proposto in maniera semplice e coinvolgente una storia tra lettura e recitazione. La presenza e bravura scenica delle ragazze ha portato i bambini in un mondo divertente e colorato:il mondo del sig. L., pescatore… un pochino sbadato, che dimenticandosi un giorno il frigorifero delle esche aperto, scopre che con il caldo esterno i bozzoli si trasformano in farfalle colorate. Di fronte a questo spettacolo della natura, il sig, L. decide di continuare a far schiudere i bozzoli per dare colore al mondo…

Chicca della serata è stata la possibilità di portare a casa un
“pezzo” della storia : una farfalla fatta di carta crespa, segno
tangibile della serata e della voglia di ognuno di noi di avere un
mondo variopinto.

Serata conclusa con biscotti, the caldo e latte per grandi e piccini

Il Comitato ringrazia i genitori che hanno fatto partecipare i bambini
nonostante l’indomani fosse giorno di scuola, ma grazie anche ai
genitori che si sono resi disponibili aiutandoci in tanti modi.

Vi ricordiamo che l’ aiuto è sempre bene accetto e che la
collaborazione è fondamentale per la riuscita di tutte le attività create per i bambini.







mercoledì 9 novembre 2016


9 novembre 2016

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 novembre 2016 presso la scuoladell’Infanzia a Paradiso, abbiamo potuto assistere alla prima edizione della “ Notte del racconto”. In realtà è stato un “pomeriggio del racconto” in quanto essendo dedicato ai piccini non abbiamo voluto andare oltre l’orario di cena. Il tema di quest’anno era “Segretissimo”… si, proprio così!!I bambini sono stati accolti in un’atmosfera magica fatta di luci e lanterne.
La serata è stata animata dalle nostre maestre Simona e Manuela, che come sempre hanno saputo entusiasmare e incuriosire i bambini con la loro storia.
Ma non finisce qui!

Quest’ anno abbiamo potuto contare anche su un animatore veramente
eccezionale sotto molti punti di vista : l’On.Magnoli ci ha deliziato con due brevi racconti. Ha coinvolto i bambini con la sua teatralità fuori dal comune con narrazioni impeccabili.


Alla fine aperitivo offerto a bimbi e genitori come ringraziamento per la disponibilità alla serata.
Concludo con una nota simpatica della serata: la risposta di una bambina alla propria mamma che chiedeva che storia gli fosse stata raccontata :

“Non posso dirtelo: è un segreto!” 












lunedì 7 novembre 2016

Carissime mamme e carissimi papà,

il giorno 27 ottobre 2016 si è tenuta la giornata della Pausa latte. Per chi non lo sapesse, l’iniziativa è organizzata a livello nazionale e promossa dalla Swissmilk e consiste nel distribuire per merenda,  a tutti i  bambini in età scolare, del latte.
Il consumo di latte nell’ età dello sviluppo è molto importante, in particolare la vitamina B2  per la concentrazione e il calcio essenziale per una sana crescita.
Anche noi a Paradiso, ormai da anni, partecipiamo a  questo appuntamento con grande gioia.
Quest’anno i nostri bambini hanno potuto cimentarsi  nella mungitura di una mucca ( ovviamente finta) fatta arrivare dalla nostra Direttrice scolastica per l’occasione. Il Comitato ha voluto portare qualche elemento della campagna sul piazzale dando vita ad un angolo veramente speciale ed inseguito i bambini  hanno potuto degustare a scelta latte o yogurt. 
Il Comitato ringrazia tutti i genitori che si sono resi disponibili in questa giornata.






Castagnata 

Carissimi genitori….ottobre momento di castagne!!!
Quest’ anno  il Comitato ha chiesto che la tradizionale castagnata organizzata dalle maestre della SI fosse estesa anche ai bambini della SE. Grazie alla disponibilità della direttrice, delle maestre SI  e di tutti coloro che lavorano dietro ad ogni progetto, siamo riusciti a distribuire castagne a tutti i bambini e anche ai genitori. Complice di questa bella giornata, un sole caldo d’autunno che ci ha regalato una giornata splendida e dove i bambini si sono trovati a mangiare castagne veramente buone.
Il Comitato ringrazia maestri e genitori che ci hanno aiutato a sbucciare kili e kili di castagne, ma in particolare l’aiuto da parte dei bambini della classe del maestro Andrea Panizza!










                                    

sabato 5 novembre 2016









  L`Istituto scolastico è lieto di presentarvi il:                                                                         
COMITATO GENITORI 
PARADISO

Carissime Mamme e carissimi Papà,

a seguito dell`assemblea svoltasi il 05 ottobre 2016 vogliamo presentarVi il nuovo Comitato Genitori che é così composto:


        Coordinatrice              Nadia Curina                (mamma di Sara)
        Segretaria                   Vesna Trifkovic            (mamma di Nikola e Anastasija)
             e                           Fikrete Berisha            (mamma di Aron)
        Cassiera                     Giulia Scalise               (mamma di Noemi)
        Membri votanti            Sandra Almeida           (mamma di Nelson)
                                         Giusy Kupferschmid     (mamma di Felisha)
                                          Elena Rizzuto               (mamma di Tommaso)  
                                           Nino Sousa                   (papà di Yuri e Nicole)

Vi ricordiamo che il comitato opera in piena collaborazione con l`Istituto scolastico e che in caso di necessità si fa portavoce di Voi Genitori attraverso questo indirizzo di posta elettronica: paradisoag@gmail.com

Vi ringraziamo anticipatamente del sostegno economico che vorrete darci: anche il più piccolo contributo é indispensabile per organizzare merende ed attività per i nostri bambini, delle quali verrete informati tramite comunicazione consegnata direttamente agli alunni. Le donazioni potranno essere consegnate al custode Signor Bruno Bernasconi.

Inoltre desideriamo continuare le serate dedicate proprio a noi Genitori. Fateci sapere quali argomenti possono essere di interesse generale; ci occuperemo di organizzare degli incontri con esperti sul tema. 
Vi chiediamo gentilmente di compilare e restituire il tagliando al docente di classe entro venerdì 28 ottobre 2016.

Siamo entusiasti e pronti a buttarci in questa nuova avventura…dateci fiducia!

Vi ringraziamo anticipatamente e restiamo a Vostra completa disposizione.

A presto!

lunedì 2 maggio 2016

SCAMBIO DEL LIBRO USATO


9 MAGGIO DALLE 16 ALLE 17,00

VIENI A SCAMBIARE I LIBRI CHE HAI GIÀ LETTO E NON LEGGI PIÙ
SUL PIAZZALE DELLA SCUOLA ELEMENTARE


Potrai portare i tuoi libri usati e tornare a casa con dei libri che sceglierai tra quelli portati da altri bambini.  Ci sarà una sorpresa… vieni! e… scoprirai cos’è.

giovedì 14 aprile 2016

Carissimi genitori,

Vi invitiamo a partecipare alla prossima riunione del Comitato dei Genitori che avrà luogo nella biblioteca presso la scuola stessa lunedì 18 aprile alle ore 20.

Ordine del Giorno:
- organizzazione del prossimo 'Scambio libri'
- organizzazione della 'Festa di fine anno'
- resoconto delle attività organizzate per Pasqua
- varie ed eventuali


Vi aspettiamo numerosi!

Il Comitato dei Genitori


venerdì 8 aprile 2016

Bambini, se cucinano con i genitori mangiano meglio


Fonti:
Uno studio del Nestlé Research Center traccia un forte legame fra tempo trascorso nella preparazione e maggiore qualità a tavola, con più disponibilità a scegliere verdure. Senza contare i benefici per l’autostima e il divertimento.di Simone Cosimi




Il segreto sta sempre nascosto lì, nell'esempio. C’è poco da fare. Secondo uno studio del Nestlé Research Center di Losanna, in Svizzera, pubblicato sulla rivista scientifica Appetite la chiave per far mangiare meglio i bambini – ma anche per regalare loro più autostima e sicurezza – è in cucina. La ricerca sostiene infatti che quelli che cucinano con i genitori mangiano più verdure e trascorrono più tempo a tavola con i grandi. Il coinvolgimento, insomma, è (anche) alla base di un buon regime alimentare.
Nello specifico, l’indagine ha provato come sporcarsi le mani con i genitori, o anche dare una mano in cucina, porti in dote il 76% in più d’insalata che finisce nei piatti dei bambini. Senza contare il beneficio in termini di calorie bruciate, su del 25% rispetto alla media. Ricche di fibre, sali minerali, acqua, magnesio, ferro e vitamine, le verdure sono tasselli essenziali nella dieta i chiunque, figurarsi dei più piccoli. Spesso, come sanno bene tutti i genitori, non rientrano tuttavia fra le pietanze più gradite ai baby commensali e strappare loro qualche forchettata può diventare un’impresa.

Abbiamo scoperto che i bambini che erano in cucina, a cucinare con i propri genitori, hanno mangiato molto di più, e soprattutto molte più verdure – conferma Klazine Van Der Horst, nutrizionista a capo dello studio – coinvolgerli nella preparazione delle pietanze potrebbe quindi aiutare lo sviluppo di sane abitudini alimentari“.
Quello che ne esce, andando più in profondità, è il forte legame fra tempo passato nella preparazione e quello complessivo dedicato ai pasti. Come se chi s’impegna prima di mettersi a tavola assaporasse meglio la sacralità del momento e, come dicono i ricercatori, si divertisse di più. Si tratta di un’importante acquisizione di senso. Non solo per i bambini ma anche per i genitori.
Questo tipo di attività migliorerebbe infatti la percezione di sé: “Coloro che avevano cucinato per la famiglia – hanno aggiunto gli scienziati illustrando la ricerca, che ha coinvolto 47 coppie di genitori accompagnate da un figlio o una figlia fra i 6 e i 10 anni – hanno detto di sentirsi indipendenti, orgogliosi e hanno dimostrato un approccio più positivo alla tavola“. Un atteggiamento che, stando a un altro recente studio, potrebbe essere ulteriormente promosso servendo in tavola più tipi diversi di verdure: stando all'indagine condotta con il Politecnico federale di Zurigo sempre da Nestlé, questa grande varietà condurrebbe i bimbi a consumare maggiori quantità di verdure.

giovedì 7 aprile 2016

domenica 17 aprile danza per tutti dai 0 ai 99 anni al parco Ciani

porta un fiore metti un fiore fra i capelli appunta un fiore sulla giacca danza in un abito a fiori....fiorifiorifiori!!!!

Cari Amici,

ritorna l’appuntamento mensile con la Discobalera Baldanza, organizzata da Teatro Danzabile, per scatenarci tutti insieme a ritmo di musica. 
Tutti, ma proprio tutti, da 0 a 99 anni, in piedi o seduti, dritti o storti, abili e non abili, lasciatevi coinvolgere dalla frenesia della danza!!
Alla console sempre il nostro DJ Le Mox che ci proporrà musiche “danzerecce” spaziando per vari generi, dal twist al rock, dal pop al cha cha cha.

DISCOBALERA BALDANZA 
domenica 17 aprile - dalle 16.00 alle 20.00
la Darsena (zona Park’nRead) - Parco Ciani, Lugano

VI ASPETTIAMO!!!

(grazie per la diffusione)






  Laura Cantù
  (Responsabile PR/Amministrazione)
  Via Campagna 9 
  CH - 6874 Castel San Pietro