Biblioteca della scuola comunale di Paradiso.
Si trova nell'edificio scolastico al primo piano.
Questo servizio occupa Patrizia, volontaria, e Stefania Bortolina, bibliotecaria e animatrice di lettura. Quest'ultima svolge delle attività di animazione sia con le sezioni di scuola
dell’infanzia che elementare, improntate all’ascolto ed alla lettura.
Presso l’istituto è pure attivo il servizio bookcrossing (possibilità di
scambiare, lasciare e prendere libri).
E' aperta tutti i lunedì dalle 14.00 alle 16.30
La Biblioteca dei Ragazzi a Besso
Forse la biblioteca più fornita e attiva del canton Ticino.
Organizzano eventi, indicano le ultime novità dei libri per bambini e ragazzi e tante tante altre cose.
Per info: www.labibliotecadeiragazzi
Agorateca Lugano
"L’Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 40'000 titoli tra dvd, vhs, blu-ray, audiolibri, libri, riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’ Agorateca ricerca e raduna tutti i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca è un progetto del Dicastero Giovani e Lavoro che gode del supporto di Bibliomedia Svizzera (Bibliocentro di Biasca). Nata nel giugno 2006 presso La Comacina, è un luogo di condivisione, di incontro e di proposta di percorsi divulgativi: come l’antica e vivace piazza greca, Agorà, in una teca".
Tratto da: www.agorateca.ch/
La Biblioteca dei Ragazzi a Besso
Forse la biblioteca più fornita e attiva del canton Ticino.
Organizzano eventi, indicano le ultime novità dei libri per bambini e ragazzi e tante tante altre cose.
Per info: www.labibliotecadeiragazzi
Agorateca Lugano
"L’Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 40'000 titoli tra dvd, vhs, blu-ray, audiolibri, libri, riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’ Agorateca ricerca e raduna tutti i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca è un progetto del Dicastero Giovani e Lavoro che gode del supporto di Bibliomedia Svizzera (Bibliocentro di Biasca). Nata nel giugno 2006 presso La Comacina, è un luogo di condivisione, di incontro e di proposta di percorsi divulgativi: come l’antica e vivace piazza greca, Agorà, in una teca".
Tratto da: www.agorateca.ch/