Cari genitori,
come da tradizione anche quest'anno il Dicastero Cultura del nostro Comune, con l'aiuto di alcuni genitori, organizza la fiaccolata. Si tratta di una tradizione cristiana e tutti i bambini a prescindere dalla religione sono superbenvenuti.
Si partirà dal piazzale delle scuole, lungo via Boggia si arriverà al lavatoio, poi lungo il lago si arriverà all'Acquaiola. All'imbarcadero si attraverserà la strada e si imboccherà via G. Guisan fino al municipio.
Chi fosse disponibile di aspettare i bambini a uno dei punti di sosta è pregato di scrivere a:
paradisoag@gmail.com
Scrivere nome e no. di telefono per venir contattati
Grazie di cuore
venerdì 28 novembre 2014
Il Comune di Paradiso invita tutti coloro che svolgono un'attività di volontariato
Il 5 dicembre, in occasione della Giornata internazionale del volontariato voluta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, nella sala multiuso verrà offerto un aperitivo a tutti i volontari del comune.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
giovedì 27 novembre 2014
Pomeriggio al cinema per sostenere i bambini batwa
il 14 dicembre alle 15.30 verrà proiettato
"Mia e il Migù"
di Girerd, 2008, Francia
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
mercoledì 26 novembre 2014
Presentazione del libro "Genitori nella Rete"
Mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 16.00
la SUPSI avrà il piacere di ospitare la presentazione ufficiale del libro "Genitori nella Rete"
Sala Anfiteatro
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
lunedì 24 novembre 2014
Litigi fra bambini
Quante volte i piccoli tornano a casa piangendo dopo aver litigato con un compagno? La tentazione è quella di dirne quattro a chi ha reso nostro figlio così triste. Invece gli esperti consigliano...
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 24/11/2014
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
BASTONCINI DI CAROTE
POLENTA E LATTE CON FORMAGGIO
FRUTTA
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TONNO IN UMIDO
CON PUREA DI PATATE
FRUTTA
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA
PASTA IN BIANCO
FRUTTA
BASTONCINI DI CAROTE
POLENTA E LATTE CON FORMAGGIO
FRUTTA
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TONNO IN UMIDO
CON PUREA DI PATATE
FRUTTA
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA
PASTA IN BIANCO
FRUTTA
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 24/11/2014
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
INSALATA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
COSCIA DI POLLO
RISOTTO ALLA MILANESE
CON GIARDINIERA
DI VERDURA
FRUTTA
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PASTA GRATINATA
NUTINO
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
BOCCONCINI DI PESCE
CON PATATE FRITTE
E SPINACI
FRUTTA
INSALATA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
COSCIA DI POLLO
RISOTTO ALLA MILANESE
CON GIARDINIERA
DI VERDURA
FRUTTA
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PASTA GRATINATA
NUTINO
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
BOCCONCINI DI PESCE
CON PATATE FRITTE
E SPINACI
FRUTTA
lunedì 17 novembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 17/11/2014
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE
SCALOPPA DI POLLO
CON FUNGHI DI
BOSCO E CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
SFOGLIATINA ALLA MELA
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
IMPANATA DI POLLO CON
PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
MACEDONIA DI FRUTTA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
PANNA COTTA
SCALOPPA DI POLLO
CON FUNGHI DI
BOSCO E CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
SFOGLIATINA ALLA MELA
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
IMPANATA DI POLLO CON
PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
MACEDONIA DI FRUTTA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
PANNA COTTA
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 17/11/2014
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO DI VERDURE
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
FETTINE DI TACCHINO IMPANATE
VERDURE AL VAPORE
CROSTATA DI PERE
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI DI PATATE
MELE AL FORNO
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
POLPETTE DI CARNE E TOFU
RISO
FRUTTA
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO DI VERDURE
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
FETTINE DI TACCHINO IMPANATE
VERDURE AL VAPORE
CROSTATA DI PERE
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI DI PATATE
MELE AL FORNO
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
POLPETTE DI CARNE E TOFU
RISO
FRUTTA
domenica 16 novembre 2014
Prepariamo un calendario dell'Avvento
Seguendo queste semplici indicazioni potrete realizzare un simpatico calendario che accompagnerà i nostri bambini fino al 25 dicembre.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
sabato 15 novembre 2014
Notte del Racconto
Ieri sera alla Scuola Elementare si è svolta, con grande successo di partecipazione, la Notte del Racconto. Si ringraziano i narratori e tutti i genitori cha hanno reso possibile questa bella serata dove i bambini hanno potuto ascoltare in un ambiente magico storie fantastiche.
Contemporaneamente alla Notte del Racconto si è svolto il primo incontro con i genitori della serie "Parliamo di...", un momento di riflessione e scambio di idee su argomenti che riguardano i nostri bambini, presentato da Larissa Quattro, membro del Comitato Genitori. Stefania Bortoli, la nostra invitata di "Parliamo di... Libri", ha spiegato il suo ruolo come animatrice di lettura nella nostra scuola, ha raccontato una storia e ha fatto anche giocare i genitori! Ringraziamo i partecipanti che ci hanno dato tanti spunti per le prossime serate di "Parliamo di...".
Alla fine della serata è stata offerta una tisana della buona notte prodotta in Ticino dall'Orto il Gelso della Fondazione San Gottardo, e dei dolcetti alla castagna elaborati con tanto amore dalla nostra super cuoca-cassiera Larissa. Il Comitato dei Genitori è grato ai genitori che hanno contribuito con generosità alla cassa. Grazie mille del supporto!
Contemporaneamente alla Notte del Racconto si è svolto il primo incontro con i genitori della serie "Parliamo di...", un momento di riflessione e scambio di idee su argomenti che riguardano i nostri bambini, presentato da Larissa Quattro, membro del Comitato Genitori. Stefania Bortoli, la nostra invitata di "Parliamo di... Libri", ha spiegato il suo ruolo come animatrice di lettura nella nostra scuola, ha raccontato una storia e ha fatto anche giocare i genitori! Ringraziamo i partecipanti che ci hanno dato tanti spunti per le prossime serate di "Parliamo di...".
Alla fine della serata è stata offerta una tisana della buona notte prodotta in Ticino dall'Orto il Gelso della Fondazione San Gottardo, e dei dolcetti alla castagna elaborati con tanto amore dalla nostra super cuoca-cassiera Larissa. Il Comitato dei Genitori è grato ai genitori che hanno contribuito con generosità alla cassa. Grazie mille del supporto!
lunedì 10 novembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 10/11/2014
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
ARROSTO DI TACCHINO
CON PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
YOGURT
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
BERLINESI
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
BRATWURST CON
GALLETTE ROESTI E
FAGIOLINI
FRUTTA
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PENNE AL POMODORO
CRÈME CARAMEL
ARROSTO DI TACCHINO
CON PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
YOGURT
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
BERLINESI
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
BRATWURST CON
GALLETTE ROESTI E
FAGIOLINI
FRUTTA
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PENNE AL POMODORO
CRÈME CARAMEL
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 10/11/2014
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
MINESTRONE
CROSTATA DI DI FORMAGGIO
INSALATA DI CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
RISOTTO ALLA LUGANIGHETTA
BUDINO DI VANIGLIA
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
PESCE AL FORNO
VERDURA AL VAPORE
CAKE ALLE CAROTE
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
BASTONCINI DI VERDURA
BRASATO
SPAETZLI
FRUTTA
MINESTRONE
CROSTATA DI DI FORMAGGIO
INSALATA DI CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
RISOTTO ALLA LUGANIGHETTA
BUDINO DI VANIGLIA
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
PESCE AL FORNO
VERDURA AL VAPORE
CAKE ALLE CAROTE
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
BASTONCINI DI VERDURA
BRASATO
SPAETZLI
FRUTTA
sabato 8 novembre 2014
Riso e latte a merenda!
Un goloso bicchierino di riso e latte è stato apprezzato dai nostri bambini ieri all'uscita della scuola elementare. Questa ricetta è stata realizzata con il latte che non era stato consumato nella scorsa Giornata della Pausa Latte.
mercoledì 5 novembre 2014
Pausa latte nella scuola dell'infanzia
I bambini del terzo anno della Scuola dell'Infanzia hanno dipinto queste meravigliose mucche per la Giornata della Pausa Latte.
martedì 4 novembre 2014
Giornata della Pausa Latte e sviluppo sostenibile
Anche quest'anno abbiamo aderito alla "giornata della pausa latte" che si tiene a livello nazionale. Assaporarne un bel bicchiere a
ricreazione è l’occasione per ricordarsi che il latte è uno
spuntino semplice e sano se consumato senza eccessi.
Quest'anno abbiamo voluto acquistare latte biologico di produzione ticinese. Le mucche allevate secondo le direttive Bio Suisse trascorrono la maggior parte della loro vita all'aperto cibandosi di erba e fieno senza "rubare" campi all'alimentazione umana. Solo in inverno vengono nutrite in minima parte con mangimi concentrati.
Negli allevamenti intensivi invece i mangimi concentrati costituiscono la base dell'alimentazione. Questo tipo di mangime è contro lo sviluppo sostenibile perché la loro produzione avviene su campi che potrebbero essere usati per l'alimentazione umana (un terzo delle superfici coltivabili nel mondo sono destinate alla produzione di mangimi per animali in un contesto dove la fame nel mondo esiste ancora e dove l'agricoltura è per un terzo responsabile dell'inquinamento in generale).
I mangimi da agricoltura non biologica oltre a contenere una vasta gamma di pesticidi (insetticidi, ratticidi, limacidi, anticrittogamici) e magari ormoni per la crescita possono contenere anche prodotti geneticamente modificati (OGM). Per queste ragioni abbiamo provato un particolare piacere ad offrire ai nostri bambini un prodotto privo di tutti questi veleni.
Il comitato genitori appoggia i contadini ticinesi e offre oggi latte Bio Suisse regionale. In questo modo rispettiamo due volte lo sviluppo sostenibile:
- il latte ticinese non deve percorrere lunghe strade su camion che inquinano l'aria e le orecchie (chilometro zero).
- l'allevamento Bio Suisse usa alimenti naturali, senza veleni.
CLICCA QUI per scaricare la guida allo sviluppo sostenibile in Svizzera.
Quest'anno abbiamo voluto acquistare latte biologico di produzione ticinese. Le mucche allevate secondo le direttive Bio Suisse trascorrono la maggior parte della loro vita all'aperto cibandosi di erba e fieno senza "rubare" campi all'alimentazione umana. Solo in inverno vengono nutrite in minima parte con mangimi concentrati.
Negli allevamenti intensivi invece i mangimi concentrati costituiscono la base dell'alimentazione. Questo tipo di mangime è contro lo sviluppo sostenibile perché la loro produzione avviene su campi che potrebbero essere usati per l'alimentazione umana (un terzo delle superfici coltivabili nel mondo sono destinate alla produzione di mangimi per animali in un contesto dove la fame nel mondo esiste ancora e dove l'agricoltura è per un terzo responsabile dell'inquinamento in generale).
I mangimi da agricoltura non biologica oltre a contenere una vasta gamma di pesticidi (insetticidi, ratticidi, limacidi, anticrittogamici) e magari ormoni per la crescita possono contenere anche prodotti geneticamente modificati (OGM). Per queste ragioni abbiamo provato un particolare piacere ad offrire ai nostri bambini un prodotto privo di tutti questi veleni.
Il comitato genitori appoggia i contadini ticinesi e offre oggi latte Bio Suisse regionale. In questo modo rispettiamo due volte lo sviluppo sostenibile:
- il latte ticinese non deve percorrere lunghe strade su camion che inquinano l'aria e le orecchie (chilometro zero).
- l'allevamento Bio Suisse usa alimenti naturali, senza veleni.
CLICCA QUI per scaricare la guida allo sviluppo sostenibile in Svizzera.
lunedì 3 novembre 2014
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 3/11/2014
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA ALLA
BOLOGNESE
PUREA DI PERE
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
CREMA DI ZUCCA
FORMAGGI MISTI
PATATE AL FORNO
FRUTTA
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI VITELLO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
PASSATO DI VERDURE
PANIZZA
GELATO
INSALATA VERDE
PASTA ALLA
BOLOGNESE
PUREA DI PERE
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
CREMA DI ZUCCA
FORMAGGI MISTI
PATATE AL FORNO
FRUTTA
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI VITELLO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
PASSATO DI VERDURE
PANIZZA
GELATO
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 3/11/2014
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
SCALOPPA DI POLLO CON
RISOTTO ALLA MILANESE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI
ALLA BOLOGNESE
PANNA COTTA
AL CIOCCOLATO
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
POLPETTE DELLA CASA
CON CAROTE E
PUREA DI PATATE
STRUDEL
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
CON SALSA AURORA
GELATO
SCALOPPA DI POLLO CON
RISOTTO ALLA MILANESE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI
ALLA BOLOGNESE
PANNA COTTA
AL CIOCCOLATO
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
POLPETTE DELLA CASA
CON CAROTE E
PUREA DI PATATE
STRUDEL
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
CON SALSA AURORA
GELATO
Iscriviti a:
Post (Atom)