mercoledì 18 novembre 2015

20 novembre: Giornata dell'Infanzia

Il 20 novembre 1989 a New York l'ONU approva la "Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia".

Il tema scelto per il 2015 è il diritto alla libertà di espressione.
E' un'occasione di riflessione su come la libertà di espressione si possa concretizzare nella realtà quotidiana, a scuola, in famiglia e altrove. 
E' un invito all'uso della capacità di ascolto senza pregiudizio.

Per saperne di più
education21.ch 
educa.ch 
onu/childrenday 

martedì 17 novembre 2015

Doni ai maestri: una cosa gradita, una cosa permessa?

Con il passare degli anni si sta instaurando in Ticino l'abitudine del regalo ai docenti.
Fino a pochi anni fa era impensabile e addirittura vergognoso anche solo pensare di fare un dono al maestro. Era considerato un modo di accapparrarsi la benevolenza del maestro.
Come ben recita il regolamento scolastico di Tenero:
"Regali ai docenti
Una precisa disposizione di legge impedisce ai docenti di accettare doni nell’ambito della loro funzione. I genitori sono pregati di attenersi a questa norma, evitando di mettere allievi ed insegnanti in situazioni di
imbarazzo."

L'articolo di legge è l'art.28 dell'ordinamento del personale:

 Divieto di accettare doni

  • Art. 28 1È vietato ai dipendenti di chiedere, accettare o farsi promettere, per sé o per altri, doni o altri profitti, per atti inerenti ai loro doveri e competenze d’ufficio.
 A questo articolo fa capo anche il regolamento di Morbio:
- Qualcuno potrebbe dire che il regalo non è legato al dovere e alla competenza, ma come scriveva Brignoni sull'educatore del 15 novembre 1889:
"Infine non sarà mai abbastanza raccomandato al maestro di
non accettare regali, altrimenti esso umilierà le famiglie troppo
povere per poterne fare, e diminuirà la propria indipendenza
di fronte a quelle che credono coi doni comprare la sua benevolenza."

Se i genitori sono riconoscenti, soddisfatti dell'operato del docente possono comunicarlo a voce e questo è il regalo più grande, il regalo di essere riconosciuti per il proprio merito.

Ticino per bambini

Anche quest'anno vi segnaliamo questo sito dove potrete trovare una grande varietà di attività per i vostri bambini.

www.ticinoperbambini.ch/
facebook.com/asigticino