Oggi pomeriggio il momento di scambio degli auguri è stato addolcito dai buonissimi biscotti di Natale preparati dai bambini della classe 5a della Scuola Elementare. Bravi i nostri piccoli pasticceri!
martedì 23 dicembre 2014
lunedì 22 dicembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 22/12/2014
LUNEDÌ 22 DICEMBRE
INSALTA MISTA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 23 DICEMBRE
IMPANATA DI POLLO
CON PATATINE E FAGIOLINI
SORPRESA
INSALTA MISTA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 23 DICEMBRE
IMPANATA DI POLLO
CON PATATINE E FAGIOLINI
SORPRESA
martedì 16 dicembre 2014
Merenda Natalizia
I bambini della classe quinta della scuola elementare vi invitano ad una degustazione di biscotti fatti da loro con l'aiuto del Comitato Genitori.
martedì 23 dicembre 2014
alle 15.30
sul piazzale del Municipio
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 15/12/2014
LUNEDÌ 15 DICEMBRE
INSALTA MISTA
PENNE POMODORO PROSCIUTTO
TAM TAM ALLA VANIGLIA
MARTEDÌ 16 DICEMBRE
SCALOPPA POLLO
CON SPAETZLI E SPINACI
FRUTTA
GIOVEDÌ 18 DICEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
PESCHE SCIROPPATE
VENERDÌ 19 DICEMBRE
SMINUZZATO DI MANZO
CON FUSILLI AL BURRO
E COSTE
FRUTTA
INSALTA MISTA
PENNE POMODORO PROSCIUTTO
TAM TAM ALLA VANIGLIA
MARTEDÌ 16 DICEMBRE
SCALOPPA POLLO
CON SPAETZLI E SPINACI
FRUTTA
GIOVEDÌ 18 DICEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
PESCHE SCIROPPATE
VENERDÌ 19 DICEMBRE
SMINUZZATO DI MANZO
CON FUSILLI AL BURRO
E COSTE
FRUTTA
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 15/12/2014
LUNEDÌ 15 DICEMBRE
CREMA DI ZUCCA
PIZZA
GELATO CON FRUTTI DI BOSCO
MARTEDÌ 16 DICEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA INTEGRALE ALLA BOLOGNESE
PUREA DI PERE
GIOVEDÌ 18 DICEMBRE
PASSATO DI VERDURA
FORMAGGIO
PATATE AL VAPORE
FRUTTA
VENERDÌ 19 DICEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI TACCHINO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
CREMA DI ZUCCA
PIZZA
GELATO CON FRUTTI DI BOSCO
MARTEDÌ 16 DICEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA INTEGRALE ALLA BOLOGNESE
PUREA DI PERE
GIOVEDÌ 18 DICEMBRE
PASSATO DI VERDURA
FORMAGGIO
PATATE AL VAPORE
FRUTTA
VENERDÌ 19 DICEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI TACCHINO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
mercoledì 10 dicembre 2014
Fiaccolata
Anche quest'anno il Dicastero Turismo e Tempo Libero del Comune di Paradiso in collaborazione con il "gruppo mamme" vi invitano a partecipare alla fiaccolata che avrà luogo giovedì 18 dicembre 2014.
Partendo del piazzale delle Scuole Elementari alle 16:30 il corteo si snoderà per le vie del Comune di Paradiso, concludendosi sul piazzale del Municipio intorno alle 17:45.
Per augurarvi Buone Feste alla fine della fiaccolata verrà offerta a tutta la comunità la tradizionale panettonata.
In caso di maltempo sarà rinviata al 19 dicembre 2014.
Partendo del piazzale delle Scuole Elementari alle 16:30 il corteo si snoderà per le vie del Comune di Paradiso, concludendosi sul piazzale del Municipio intorno alle 17:45.
Per augurarvi Buone Feste alla fine della fiaccolata verrà offerta a tutta la comunità la tradizionale panettonata.
In caso di maltempo sarà rinviata al 19 dicembre 2014.
San Nicolao a Paradiso
Spagnolette e mandarini per tutti i bambini della Scuola Elementare!
Per leggere l'articolo e visionare le foto e il video apparso sul "Ticino online" CLICCA QUI.
Per leggere l'articolo e visionare le foto e il video apparso sul "Ticino online" CLICCA QUI.
martedì 9 dicembre 2014
Lettura di fiabe alla biblioteca dei ragazzi di Besso
Per il ciclo Ariadifiaba sabato 13 dicembre si terrà l'incontro con la narratrice Candida Willemse Matasci che racconterà Fiabe e leggende del Ticino.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 9/12/2014
MARTEDÌ 9 DICEMBRE
INSALATA MISTA
PASTA CON SALSA AL POMODORO
E VERDURA DI STAGIONE
FRUTTA
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE
INSALATA VERDE
FILETTI DI PESCE IMPANATI
VERDURA AL VAPORE
BISCOTTO ARROTOLATO
VENERDÌ 12 DICEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI ALLA ROMANA
PUREA DI MELE
INSALATA MISTA
PASTA CON SALSA AL POMODORO
E VERDURA DI STAGIONE
FRUTTA
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE
INSALATA VERDE
FILETTI DI PESCE IMPANATI
VERDURA AL VAPORE
BISCOTTO ARROTOLATO
VENERDÌ 12 DICEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI ALLA ROMANA
PUREA DI MELE
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 9/12/2014
MARTEDÌ 9 DICEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
FRUTTA
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE
POLPETTE CON PUREA
DI PATATE E GIARDINIERA
DI VERDURA
PANNA COTTA
VENERDÌ 12 DICEMBRE
CHICKEN NUGGET
CON PATATINE FRITTE
FRUTTA
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
FRUTTA
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE
POLPETTE CON PUREA
DI PATATE E GIARDINIERA
DI VERDURA
PANNA COTTA
VENERDÌ 12 DICEMBRE
CHICKEN NUGGET
CON PATATINE FRITTE
FRUTTA
giovedì 4 dicembre 2014
Calendario dello sviluppo sostenibile
Cari genitori,
eccovi un link molto interessante da visionare durante questo periodo prenatalizio!
Escursione a Berna, quinta elementare: i pionieri del clima
Cari genitori,
http://www.ticinonews.ch/ ticino/221000/gli-allievi-di- paradiso-a-berna-con-piccard
nei seguenti due link potete vedere gli articoli che sono apparsi sulla nostra uscita a Berna
Cordiali saluti
Elenahttp://www.ticinonews.ch/
Natale in piazza a Lugano
Evviva, anche quest'anno la piazza si ravviva con tante attività, oltre all'attesissima pista di ghiaccio... sintetico!
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
lunedì 1 dicembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 1/12/2014
LUNEDÌ 1 DICEMBRE
HAMBURGER DI MANZO
CON PUREA DI PATATE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 2 DICEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
PANNA PROSCIUTTO
CREME CARAMEL
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE
SMINUZZATO DI POLLO
AL CURRY CON PISELLI E
RISO IN BIANCO
FRUTTA
VENERDÌ 5 DICEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI ALLA
BOLOGNESE
CROSTATA
HAMBURGER DI MANZO
CON PUREA DI PATATE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 2 DICEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
PANNA PROSCIUTTO
CREME CARAMEL
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE
SMINUZZATO DI POLLO
AL CURRY CON PISELLI E
RISO IN BIANCO
FRUTTA
VENERDÌ 5 DICEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI ALLA
BOLOGNESE
CROSTATA
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 1/12/2014
LUNEDÌ 1 DICEMBRE
INSALATA DI CAROTE
RISOTTO ALLA MILANESE
BUDINO
MARTEDÌ 2 DICEMBRE
INSALATA MISTA
ARROSTO DI VITELLO
PATATE GRATINATE
FRUTTA
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE
INSALATA VERDE
PIZZOCCHERI
FRUTTA
VENERDÌ 5 DICEMBRE
MINESTRA DI CEREALI
FRITTATA
INSALATA DI VERDURA COTTA
FRUTTA
INSALATA DI CAROTE
RISOTTO ALLA MILANESE
BUDINO
MARTEDÌ 2 DICEMBRE
INSALATA MISTA
ARROSTO DI VITELLO
PATATE GRATINATE
FRUTTA
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE
INSALATA VERDE
PIZZOCCHERI
FRUTTA
VENERDÌ 5 DICEMBRE
MINESTRA DI CEREALI
FRITTATA
INSALATA DI VERDURA COTTA
FRUTTA
venerdì 28 novembre 2014
Cerchiamo volontari per la fiaccolata del 18 dicembre alle 16.30
Cari genitori,
come da tradizione anche quest'anno il Dicastero Cultura del nostro Comune, con l'aiuto di alcuni genitori, organizza la fiaccolata. Si tratta di una tradizione cristiana e tutti i bambini a prescindere dalla religione sono superbenvenuti.
Si partirà dal piazzale delle scuole, lungo via Boggia si arriverà al lavatoio, poi lungo il lago si arriverà all'Acquaiola. All'imbarcadero si attraverserà la strada e si imboccherà via G. Guisan fino al municipio.
Chi fosse disponibile di aspettare i bambini a uno dei punti di sosta è pregato di scrivere a:
paradisoag@gmail.com
Scrivere nome e no. di telefono per venir contattati
Grazie di cuore
come da tradizione anche quest'anno il Dicastero Cultura del nostro Comune, con l'aiuto di alcuni genitori, organizza la fiaccolata. Si tratta di una tradizione cristiana e tutti i bambini a prescindere dalla religione sono superbenvenuti.
Si partirà dal piazzale delle scuole, lungo via Boggia si arriverà al lavatoio, poi lungo il lago si arriverà all'Acquaiola. All'imbarcadero si attraverserà la strada e si imboccherà via G. Guisan fino al municipio.
Chi fosse disponibile di aspettare i bambini a uno dei punti di sosta è pregato di scrivere a:
paradisoag@gmail.com
Scrivere nome e no. di telefono per venir contattati
Grazie di cuore
Il Comune di Paradiso invita tutti coloro che svolgono un'attività di volontariato
Il 5 dicembre, in occasione della Giornata internazionale del volontariato voluta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, nella sala multiuso verrà offerto un aperitivo a tutti i volontari del comune.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
giovedì 27 novembre 2014
Pomeriggio al cinema per sostenere i bambini batwa
il 14 dicembre alle 15.30 verrà proiettato
"Mia e il Migù"
di Girerd, 2008, Francia
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
mercoledì 26 novembre 2014
Presentazione del libro "Genitori nella Rete"
Mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 16.00
la SUPSI avrà il piacere di ospitare la presentazione ufficiale del libro "Genitori nella Rete"
Sala Anfiteatro
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
lunedì 24 novembre 2014
Litigi fra bambini
Quante volte i piccoli tornano a casa piangendo dopo aver litigato con un compagno? La tentazione è quella di dirne quattro a chi ha reso nostro figlio così triste. Invece gli esperti consigliano...
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 24/11/2014
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
BASTONCINI DI CAROTE
POLENTA E LATTE CON FORMAGGIO
FRUTTA
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TONNO IN UMIDO
CON PUREA DI PATATE
FRUTTA
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA
PASTA IN BIANCO
FRUTTA
BASTONCINI DI CAROTE
POLENTA E LATTE CON FORMAGGIO
FRUTTA
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TONNO IN UMIDO
CON PUREA DI PATATE
FRUTTA
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA
PASTA IN BIANCO
FRUTTA
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 24/11/2014
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
INSALATA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
COSCIA DI POLLO
RISOTTO ALLA MILANESE
CON GIARDINIERA
DI VERDURA
FRUTTA
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PASTA GRATINATA
NUTINO
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
BOCCONCINI DI PESCE
CON PATATE FRITTE
E SPINACI
FRUTTA
INSALATA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
COSCIA DI POLLO
RISOTTO ALLA MILANESE
CON GIARDINIERA
DI VERDURA
FRUTTA
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PASTA GRATINATA
NUTINO
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
BOCCONCINI DI PESCE
CON PATATE FRITTE
E SPINACI
FRUTTA
lunedì 17 novembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 17/11/2014
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE
SCALOPPA DI POLLO
CON FUNGHI DI
BOSCO E CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
SFOGLIATINA ALLA MELA
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
IMPANATA DI POLLO CON
PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
MACEDONIA DI FRUTTA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
PANNA COTTA
SCALOPPA DI POLLO
CON FUNGHI DI
BOSCO E CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
SFOGLIATINA ALLA MELA
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
IMPANATA DI POLLO CON
PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
MACEDONIA DI FRUTTA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
PANNA COTTA
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 17/11/2014
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO DI VERDURE
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
FETTINE DI TACCHINO IMPANATE
VERDURE AL VAPORE
CROSTATA DI PERE
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI DI PATATE
MELE AL FORNO
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
POLPETTE DI CARNE E TOFU
RISO
FRUTTA
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO DI VERDURE
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
FETTINE DI TACCHINO IMPANATE
VERDURE AL VAPORE
CROSTATA DI PERE
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI DI PATATE
MELE AL FORNO
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
POLPETTE DI CARNE E TOFU
RISO
FRUTTA
domenica 16 novembre 2014
Prepariamo un calendario dell'Avvento
Seguendo queste semplici indicazioni potrete realizzare un simpatico calendario che accompagnerà i nostri bambini fino al 25 dicembre.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
sabato 15 novembre 2014
Notte del Racconto
Ieri sera alla Scuola Elementare si è svolta, con grande successo di partecipazione, la Notte del Racconto. Si ringraziano i narratori e tutti i genitori cha hanno reso possibile questa bella serata dove i bambini hanno potuto ascoltare in un ambiente magico storie fantastiche.
Contemporaneamente alla Notte del Racconto si è svolto il primo incontro con i genitori della serie "Parliamo di...", un momento di riflessione e scambio di idee su argomenti che riguardano i nostri bambini, presentato da Larissa Quattro, membro del Comitato Genitori. Stefania Bortoli, la nostra invitata di "Parliamo di... Libri", ha spiegato il suo ruolo come animatrice di lettura nella nostra scuola, ha raccontato una storia e ha fatto anche giocare i genitori! Ringraziamo i partecipanti che ci hanno dato tanti spunti per le prossime serate di "Parliamo di...".
Alla fine della serata è stata offerta una tisana della buona notte prodotta in Ticino dall'Orto il Gelso della Fondazione San Gottardo, e dei dolcetti alla castagna elaborati con tanto amore dalla nostra super cuoca-cassiera Larissa. Il Comitato dei Genitori è grato ai genitori che hanno contribuito con generosità alla cassa. Grazie mille del supporto!
Contemporaneamente alla Notte del Racconto si è svolto il primo incontro con i genitori della serie "Parliamo di...", un momento di riflessione e scambio di idee su argomenti che riguardano i nostri bambini, presentato da Larissa Quattro, membro del Comitato Genitori. Stefania Bortoli, la nostra invitata di "Parliamo di... Libri", ha spiegato il suo ruolo come animatrice di lettura nella nostra scuola, ha raccontato una storia e ha fatto anche giocare i genitori! Ringraziamo i partecipanti che ci hanno dato tanti spunti per le prossime serate di "Parliamo di...".
Alla fine della serata è stata offerta una tisana della buona notte prodotta in Ticino dall'Orto il Gelso della Fondazione San Gottardo, e dei dolcetti alla castagna elaborati con tanto amore dalla nostra super cuoca-cassiera Larissa. Il Comitato dei Genitori è grato ai genitori che hanno contribuito con generosità alla cassa. Grazie mille del supporto!
lunedì 10 novembre 2014
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 10/11/2014
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
ARROSTO DI TACCHINO
CON PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
YOGURT
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
BERLINESI
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
BRATWURST CON
GALLETTE ROESTI E
FAGIOLINI
FRUTTA
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PENNE AL POMODORO
CRÈME CARAMEL
ARROSTO DI TACCHINO
CON PATATE AL FORNO
E BROCCOLI
YOGURT
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
BERLINESI
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
BRATWURST CON
GALLETTE ROESTI E
FAGIOLINI
FRUTTA
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
PENNE AL POMODORO
CRÈME CARAMEL
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 10/11/2014
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
MINESTRONE
CROSTATA DI DI FORMAGGIO
INSALATA DI CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
RISOTTO ALLA LUGANIGHETTA
BUDINO DI VANIGLIA
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
PESCE AL FORNO
VERDURA AL VAPORE
CAKE ALLE CAROTE
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
BASTONCINI DI VERDURA
BRASATO
SPAETZLI
FRUTTA
MINESTRONE
CROSTATA DI DI FORMAGGIO
INSALATA DI CAROTE
FRUTTA
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
RISOTTO ALLA LUGANIGHETTA
BUDINO DI VANIGLIA
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
PESCE AL FORNO
VERDURA AL VAPORE
CAKE ALLE CAROTE
VENERDÌ 14 NOVEMBRE
BASTONCINI DI VERDURA
BRASATO
SPAETZLI
FRUTTA
sabato 8 novembre 2014
Riso e latte a merenda!
Un goloso bicchierino di riso e latte è stato apprezzato dai nostri bambini ieri all'uscita della scuola elementare. Questa ricetta è stata realizzata con il latte che non era stato consumato nella scorsa Giornata della Pausa Latte.
mercoledì 5 novembre 2014
Pausa latte nella scuola dell'infanzia
I bambini del terzo anno della Scuola dell'Infanzia hanno dipinto queste meravigliose mucche per la Giornata della Pausa Latte.
martedì 4 novembre 2014
Giornata della Pausa Latte e sviluppo sostenibile
Anche quest'anno abbiamo aderito alla "giornata della pausa latte" che si tiene a livello nazionale. Assaporarne un bel bicchiere a
ricreazione è l’occasione per ricordarsi che il latte è uno
spuntino semplice e sano se consumato senza eccessi.
Quest'anno abbiamo voluto acquistare latte biologico di produzione ticinese. Le mucche allevate secondo le direttive Bio Suisse trascorrono la maggior parte della loro vita all'aperto cibandosi di erba e fieno senza "rubare" campi all'alimentazione umana. Solo in inverno vengono nutrite in minima parte con mangimi concentrati.
Negli allevamenti intensivi invece i mangimi concentrati costituiscono la base dell'alimentazione. Questo tipo di mangime è contro lo sviluppo sostenibile perché la loro produzione avviene su campi che potrebbero essere usati per l'alimentazione umana (un terzo delle superfici coltivabili nel mondo sono destinate alla produzione di mangimi per animali in un contesto dove la fame nel mondo esiste ancora e dove l'agricoltura è per un terzo responsabile dell'inquinamento in generale).
I mangimi da agricoltura non biologica oltre a contenere una vasta gamma di pesticidi (insetticidi, ratticidi, limacidi, anticrittogamici) e magari ormoni per la crescita possono contenere anche prodotti geneticamente modificati (OGM). Per queste ragioni abbiamo provato un particolare piacere ad offrire ai nostri bambini un prodotto privo di tutti questi veleni.
Il comitato genitori appoggia i contadini ticinesi e offre oggi latte Bio Suisse regionale. In questo modo rispettiamo due volte lo sviluppo sostenibile:
- il latte ticinese non deve percorrere lunghe strade su camion che inquinano l'aria e le orecchie (chilometro zero).
- l'allevamento Bio Suisse usa alimenti naturali, senza veleni.
CLICCA QUI per scaricare la guida allo sviluppo sostenibile in Svizzera.
Quest'anno abbiamo voluto acquistare latte biologico di produzione ticinese. Le mucche allevate secondo le direttive Bio Suisse trascorrono la maggior parte della loro vita all'aperto cibandosi di erba e fieno senza "rubare" campi all'alimentazione umana. Solo in inverno vengono nutrite in minima parte con mangimi concentrati.
Negli allevamenti intensivi invece i mangimi concentrati costituiscono la base dell'alimentazione. Questo tipo di mangime è contro lo sviluppo sostenibile perché la loro produzione avviene su campi che potrebbero essere usati per l'alimentazione umana (un terzo delle superfici coltivabili nel mondo sono destinate alla produzione di mangimi per animali in un contesto dove la fame nel mondo esiste ancora e dove l'agricoltura è per un terzo responsabile dell'inquinamento in generale).
I mangimi da agricoltura non biologica oltre a contenere una vasta gamma di pesticidi (insetticidi, ratticidi, limacidi, anticrittogamici) e magari ormoni per la crescita possono contenere anche prodotti geneticamente modificati (OGM). Per queste ragioni abbiamo provato un particolare piacere ad offrire ai nostri bambini un prodotto privo di tutti questi veleni.
Il comitato genitori appoggia i contadini ticinesi e offre oggi latte Bio Suisse regionale. In questo modo rispettiamo due volte lo sviluppo sostenibile:
- il latte ticinese non deve percorrere lunghe strade su camion che inquinano l'aria e le orecchie (chilometro zero).
- l'allevamento Bio Suisse usa alimenti naturali, senza veleni.
CLICCA QUI per scaricare la guida allo sviluppo sostenibile in Svizzera.
lunedì 3 novembre 2014
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 3/11/2014
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA ALLA
BOLOGNESE
PUREA DI PERE
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
CREMA DI ZUCCA
FORMAGGI MISTI
PATATE AL FORNO
FRUTTA
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI VITELLO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
PASSATO DI VERDURE
PANIZZA
GELATO
INSALATA VERDE
PASTA ALLA
BOLOGNESE
PUREA DI PERE
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
CREMA DI ZUCCA
FORMAGGI MISTI
PATATE AL FORNO
FRUTTA
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
INSALATA VERDE
SMINUZZATO DI VITELLO
RISO
SFOGLIATINE DI MELE
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
PASSATO DI VERDURE
PANIZZA
GELATO
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 3/11/2014
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
SCALOPPA DI POLLO CON
RISOTTO ALLA MILANESE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI
ALLA BOLOGNESE
PANNA COTTA
AL CIOCCOLATO
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
POLPETTE DELLA CASA
CON CAROTE E
PUREA DI PATATE
STRUDEL
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
CON SALSA AURORA
GELATO
SCALOPPA DI POLLO CON
RISOTTO ALLA MILANESE
E PISELLI
FRUTTA
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI
ALLA BOLOGNESE
PANNA COTTA
AL CIOCCOLATO
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
POLPETTE DELLA CASA
CON CAROTE E
PUREA DI PATATE
STRUDEL
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
CON SALSA AURORA
GELATO
lunedì 27 ottobre 2014
Assemblea autunnale - serata aperta a tutti i genitori
Tutti i genitori sono invitati all'assemblea autunnale della Conferenza Cantonale Genitori che si svolgerà giovedì 20 novembre 2014 alle ore 20.00 presso l'Aula Magna della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
venerdì 24 ottobre 2014
Ci muoviamo abbastanza per mantenerci in salute?
Nelle pagine web della Rete Svizzera Salute e Movimento (su incarico dell'Ufficio Federale dello Sport) potete trovare varie consigli per adulti e bambini: www.hepa.ch
Anche su come dovrebbero essere organizzati i quartieri residenziali in modo che questi possano invogliare al movimento: pdf Muoversi fa bene
Anche su come dovrebbero essere organizzati i quartieri residenziali in modo che questi possano invogliare al movimento: pdf Muoversi fa bene
Acquarellando
Piove, tira vento o semplicemente non avete voglia di uscire coi bambini?
Non c'è problema, con una piccolissima e facile spesa si possono produrre acquarelli e occupare felicemente il tempo a casa.
I bambini magari oltre ai fogli potranno cambiare colore anche alle pareti...che felicità!
Per saperne di più:
mammagiramondo.blogspot.ch/2010/04/acquerelli-fatti-in-casa-homemade.html
Non c'è problema, con una piccolissima e facile spesa si possono produrre acquarelli e occupare felicemente il tempo a casa.
I bambini magari oltre ai fogli potranno cambiare colore anche alle pareti...che felicità!
Per saperne di più:
mammagiramondo.blogspot.ch/2010/04/acquerelli-fatti-in-casa-homemade.html
Merenda d'autunno
All'uscita di scuola oggi pomeriggio i bambini della scuola elementare sono stati dolcemente sorpresi da una buona e sana merenda autunnale: caldarroste e dolci alla zucca.
In arancione vestita da zucca Larissa, la nostra eroina
artefice degli stupendi e gustosissimi dolci.
In seguito al grande successo Larissa ci svela gentilmente la ricetta del dolce:
Per 12 mini cupcake

50 gr di zucchero di canna
50 gr di burro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
80 gr di farina (se vuoi integrale)
50 gr di polpa di zucca (cotta al forno senza olio ne sale)
1 cucchiaino di cannella
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di noce moscata
Preparazione: Mescolare il burro morbido e lo zucchero. Aggiungere sale, uovo, farina settaciata, cannella, noce moscata e infine la polpa di zucca. Mettere il composto nelle formine e infornare a 180 gradi per 20 minuti.
lunedì 20 ottobre 2014
Stasera a viganello: Internet e i minori
Mi permetto di ricordarVi questo appuntamento di stasera!
(vedi notra comunicazione-post del 16 ottobre)
L’Assemblea dei genitori di
Paradiso e l’Istituto
Scolastico di Paradiso
in collaborazione con
l’Istituto scolastico comunale di
Lugano Zona
Monte Brè
e le Assemblee dei genitori
hanno il piacere di invitarvi
Lunedì 20 ottobre alle 20.00
presso l’aula multiuso di Viganello
scuole elementari - v. G. Guisann 10
Alla serata sul tema
Internet e minori: l’importanza della presenza e
dell’accompagnamento dei genitori
(entrata libera)
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL20/10/2014
LUNEDÌ 20 OTTOBRE
INSALATA MISTA
TAGLIATELLE ALLA
BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 21 OTTOBRE
SMINUZZATO DI MANZO
CON FUSILLI AL BURRO
COSTE
FRUTTA
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI GRATINATI
STRUDEL
VENERDÌ 24 OTTOBRE
IMPANATA DI POLLO
CON PATATE GRATINATE VERDURA
FRUTTA
INSALATA MISTA
TAGLIATELLE ALLA
BOLOGNESE
YOGURT
MARTEDÌ 21 OTTOBRE
SMINUZZATO DI MANZO
CON FUSILLI AL BURRO
COSTE
FRUTTA
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI GRATINATI
STRUDEL
VENERDÌ 24 OTTOBRE
IMPANATA DI POLLO
CON PATATE GRATINATE VERDURA
FRUTTA
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 20/10/2014
LUNEDÌ 20 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PASTA AL PROSCIUTTO
YOGURT ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 21 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI ALLA ROMANA
PUREA DI MELE
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
PASTINA IN BRODO
POLPETTONE
PATATE E CAROTE AL VAPORE
FRUTTA
VENERDÌ 24 OTTOBRE
INSALATA VERDE
FILETTI DI PESCE IMPANATI
VERDURA
MUFFIN
INSALATA MISTA
PASTA AL PROSCIUTTO
YOGURT ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 21 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI ALLA ROMANA
PUREA DI MELE
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
PASTINA IN BRODO
POLPETTONE
PATATE E CAROTE AL VAPORE
FRUTTA
VENERDÌ 24 OTTOBRE
INSALATA VERDE
FILETTI DI PESCE IMPANATI
VERDURA
MUFFIN
venerdì 17 ottobre 2014
Cosa fare oggi?
Ecco le proposte di Ticino per bambini.ch anche per questo fine settimana:
www.ticinoperbambini.ch
cliccate su "tutti gli appuntamenti" e scegliete la data che vi interessa
www.ticinoperbambini.ch
cliccate su "tutti gli appuntamenti" e scegliete la data che vi interessa
Stasera teatro venerdì 17/10 alle 20.15 "Circo Scatola"
A Losone Centro La Torre, venerdì 17 ottobre ore 20.15
giovedì 16 ottobre 2014
Internet e minori: l’importanza della presenza e dell’accompagnamento dei genitori
L’Assemblea dei genitori di
Paradiso e l’Istituto
Scolastico di Paradiso
in collaborazione con
l’Istituto scolastico comunale di
Lugano Zona
Monte Brè
e le Assemblee dei genitori
hanno il piacere di invitarvi
Lunedì 20 ottobre alle 20.00
presso l’aula multiuso di Viganello
scuole elementari - v. G. Guisann 10
Alla serata sul tema
Internet e minori: l’importanza della presenza e
dell’accompagnamento dei genitori
(entrata libera)
L’Istituto scolastico in
collaborazione con la Fondazione ASPI (Fondazione della Svizzera italiana per l'aiuto, il sostegno e la Protezione dell'Infanzia www.aspi.ch/),
hanno deciso di affrontare il tema delle Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione
(TIC) coinvolgendo nel progetto di prevenzione gli allievi di 5a elementare (avvenuta venerdi`10 Ottobre) e i loro genitori.
Attraverso questa attività l’ASPI
intende fornire delle piste di intervento per promuovere l’acquisizione di
competenze in grado di garantire ai bambini una navigazione sana, sicura e
legale.
La serata vuole offrirvi gli strumenti e le competenze
necessarie per affrontare i rischi insiti nella Rete e per accompagnare e
sostenere i vostri figli durante la navigazione.
Riteniamo importante la vostra
partecipazione perché possiate avere in futuro la possibilità di essere d’aiuto
ai vostri figli nell’affrontare il vasto e complesso mondo delle Tecnologie
dell’informazione e della Comunicazione.
Dottoressa Myriam Caranzano Maitre
pediatra e direttrice ASPI
martedì 14 ottobre 2014
Camminata della Bricolla 2014 - Domenica 19/10/2014
Domenica prossima con partenza da Sessa (Malcantone) potrete percorrere camminando 13 km completamante nel bosco e così ripercorrere il sentiero dei contrabbandieri.
Se siete più sportivi c'è anche la corsa di 16 km.
Alla fine grande maccheronata e premiazione non solo dei più veloci...!
www.corsadellabricolla
Se siete più sportivi c'è anche la corsa di 16 km.
Alla fine grande maccheronata e premiazione non solo dei più veloci...!
www.corsadellabricolla
lunedì 13 ottobre 2014
LUGANO IN BICICLETTA - MOBILITA' LENTA
Come mai così poche persone la usano?
Si tratta solo di una questione di abitudine perché una volta adottata e scoperti i suoi incredibili vantaggi non la si abbandona più.
Dopo il primo periodo di adattamento si deve superare un altro ostacolo: la pioggia!!
Niente paura. Si tratta di una sciochezzuola che al Nord tutti affrontano quotidianamente prima di entrare in ufficio. Dalle nostre parti siamo più fortunati: meno pioggia e meno freddo.
Vero che non vogliamo fare brutta figura accanto a un olandese nel gelo?
Sul sito web della città di Lugano potete scoprire le nuove piste ciclabili.
Fiore all'occhiello è la pista ciclabile lungo il fiume Cassarate che ti porta in cinque minuti dalla foce allo stadio. Da qui la pista prosegue sempre in pianura seguendo il corso del fiume.
Dalle scuole di Paradiso allo stadio ci si impiega 13 minuti e si gode di un panorama invidiabile sul lungo lago e lungo il fiume!
Quasi omettevo di citare un vantaggio della pioggia: essa copre il rumore del traffico e ti fa sentire nella natura incontaminata.
www.lugano.ch/lugano-pratica/mobilita/mobilita-lenta/percorsi-pedonali-e-ciclabili.html
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 13/10/2014
LUNEDÌ 13 OTTOBRE
INSALATA DI FINOCCHI
RISOTTO ALLA ZUCCA
CREMA BICOLORE
MARTEDÌ 14 OTTOBRE
INSALATA VERDE
LASAGNE
FRUTTA
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
INSALATA MISTA
ARROSTO DI VITELLO
PATATE AL FORNO
PUREA DI MELE
VENERDÌ 17 OTTOBRE
MINESTRA DI CEREALI
CRESPELLE RICOTTA E SPINACI
FRUTTA
INSALATA DI FINOCCHI
RISOTTO ALLA ZUCCA
CREMA BICOLORE
MARTEDÌ 14 OTTOBRE
INSALATA VERDE
LASAGNE
FRUTTA
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
INSALATA MISTA
ARROSTO DI VITELLO
PATATE AL FORNO
PUREA DI MELE
VENERDÌ 17 OTTOBRE
MINESTRA DI CEREALI
CRESPELLE RICOTTA E SPINACI
FRUTTA
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL13/10/2014
LUNEDÌ 13 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PENNE POMODORO
PROSCIUTTO
TAM TAM ALLA VANIGLIA
MARTEDÌ 14 OTTOBRE
SCALOPPA DI POLLO
CON SPAEZLI E SPINACI
FRUTTA
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
PESCHE SCIROPPATE
VENERDÌ 17 OTTOBRE
CHICKEN NUGGET
CON PATINE FRITTE
FRUTTA
INSALATA MISTA
PENNE POMODORO
PROSCIUTTO
TAM TAM ALLA VANIGLIA
MARTEDÌ 14 OTTOBRE
SCALOPPA DI POLLO
CON SPAEZLI E SPINACI
FRUTTA
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
INSALATA MISTA
LASAGNE
PESCHE SCIROPPATE
VENERDÌ 17 OTTOBRE
CHICKEN NUGGET
CON PATINE FRITTE
FRUTTA
sabato 11 ottobre 2014
MERENDA SANA
L'Ufficio Federale della Sanità Pubblica dà dei consigli riguardo alla scelta della merenda sana:
UFSP-MerendaSana2012.pdf
SocietàSvizzeraDi Nutrizione
lunedì 6 ottobre 2014
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 6/10/2014
LUNEDÌ 6 OTTOBRE
BASTONCINI DI VERDURE
POLENTA PASTICCIATA
FRUTTA
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
INSALATA MISTA
POLPETTE DI PESCE
RISO
MACEDONIA
VENERDÌ 10 OTTOBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA AL LIMONE
PUREA DI PATATE
FRUTTA
BASTONCINI DI VERDURE
POLENTA PASTICCIATA
FRUTTA
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
GELATO
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
INSALATA MISTA
POLPETTE DI PESCE
RISO
MACEDONIA
VENERDÌ 10 OTTOBRE
INSALATA DI CAROTE
PICCATA AL LIMONE
PUREA DI PATATE
FRUTTA
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 6/10/2014
LUNEDÌ 6 OTTOBRE
CORDON BLEU CON
PATATE AL FORNO E
FAGIOLINI
YOGURT
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
SFOGLIATINE DI MELE
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
POLPETTE CON PUREA
DI PATATE E GIARDINIERA
DI VERDURA
PANNA COTTA
VENERDÌ 10 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
FRUTTA
CORDON BLEU CON
PATATE AL FORNO E
FAGIOLINI
YOGURT
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI AL POMODORO
SFOGLIATINE DI MELE
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
POLPETTE CON PUREA
DI PATATE E GIARDINIERA
DI VERDURA
PANNA COTTA
VENERDÌ 10 OTTOBRE
INSALATA MISTA
PIZZA
FRUTTA
mercoledì 1 ottobre 2014
MOBILITÀ, SCAMBIO DI STUDENTI
In seguito alla conclusione dell’accordo sull’educazione tra la Svizzera e l’UE, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI), nell 'aprile 2010, ha incaricato la Fondazione ch di attuare dei programmi europei di educazione, formazione professionale.
Gli scambi si rivolgono agli allievi di tutti i livelli scolastici e formativi. Permettono di soggiornare per un determinato periodo in un’altra regione linguistica della Svizzera e all'estero.
Anche gli alunni delle scuole elementari possono usufruire di questa opportunità.
Per maggiori informazioni:
Per le scuole elementari
www.ch-go.ch/
lunedì 29 settembre 2014
MENU SCUOLA INFANZIA DAL 29/09/2014
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE
FETTINE DI TACCHINO
VERDURE AL VAPORE
TORTA DI CAROTE
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI VERDI AL TONNO
FRUTTA
VENERDÌ 3 OTTOBRE
INSASLATA VERDE
POLPETTINE DI CARNE
RISO
VERDURE AL VAPORE
FRUTTA
INSALATA VERDE
PASTA AL SUGO
RICOTTA ALLA FRUTTA
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE
FETTINE DI TACCHINO
VERDURE AL VAPORE
TORTA DI CAROTE
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
INSALATA MISTA
GNOCCHI VERDI AL TONNO
FRUTTA
VENERDÌ 3 OTTOBRE
INSASLATA VERDE
POLPETTINE DI CARNE
RISO
VERDURE AL VAPORE
FRUTTA
MENU SCUOLA ELEMENTARE DAL 29/09/2014
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE
HAMBURGER DI MANZO
CON PUREA DI PATATE
E PISELLI
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
PANNA E PROSCIUTTO
FRUTTA
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
SMINUZZATO DI POLLO
AL CURRY CON PISELLI E
RISO BIANCO
GELATO
VENERDÌ 3 OTTOBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
CROSTATA
HAMBURGER DI MANZO
CON PUREA DI PATATE
E PISELLI
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE
INSALATA MISTA
TORTELLONI DI MAGRO
PANNA E PROSCIUTTO
FRUTTA
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
SMINUZZATO DI POLLO
AL CURRY CON PISELLI E
RISO BIANCO
GELATO
VENERDÌ 3 OTTOBRE
INSALATA MISTA
MACCHERONI ALLA BOLOGNESE
CROSTATA
domenica 28 settembre 2014
BIBITE ZUCCHERATE O BIBITE CON EDULCORANTI?
Promozione Salute Svizzera ha già fatto fare degli studi sul consumo di bibite dolci. E' certo che c'è una relazione causale tra l'assunzione di bibite dolci e l'aumento del peso corporeo.
Non ci sono studi scientifici sufficienti per definire il potenziale di rischio per la salute nel consumo di edulcoranti.
"Si può solo affermare con ragionevole certezza che i prodotti edulcorati e a basso apporto energetico sembrano tuttavia contribuire solo minimamente a una riduzione del peso a lungo termine." (promozionesalute.ch)
E sapete cosa ci consigliano in modo ancor più ragionevole?
La cosa più naturle del mondo! Consumare acqua, acqua del rubinetto.
E attenzione: non in bottiglia, ma del rubinetto!
Ah, non dimentichiamoci che ogni tanto è festa e si possono fare delle eccezioni!
Per saperne di più:
promozionesalute.ch
fontesanrubinetto.ch
Articolo Corriere della Sera
Non ci sono studi scientifici sufficienti per definire il potenziale di rischio per la salute nel consumo di edulcoranti.
"Si può solo affermare con ragionevole certezza che i prodotti edulcorati e a basso apporto energetico sembrano tuttavia contribuire solo minimamente a una riduzione del peso a lungo termine." (promozionesalute.ch)
E sapete cosa ci consigliano in modo ancor più ragionevole?
La cosa più naturle del mondo! Consumare acqua, acqua del rubinetto.
E attenzione: non in bottiglia, ma del rubinetto!
Ah, non dimentichiamoci che ogni tanto è festa e si possono fare delle eccezioni!
Per saperne di più:
promozionesalute.ch
fontesanrubinetto.ch
Articolo Corriere della Sera
sabato 27 settembre 2014
venerdì 26 settembre 2014
GIANETTI DAY 4/5 ottobre
Se volete iscrivervi ad una delle attività (dai più piccoli ai più grandi!) consultate il sito.
www.gianettiday.ch
Contatto:
Gianetti Day
Velo Club Monte Tamaro
Casella postale 436
CH-6802 Rivera
Sportello
(iscrizioni, vendita abbigliamento)
Centro Professionale e Sociale
Via Terricciuole 1
6516 Gerra Piano
(iscrizioni, vendita abbigliamento)
Centro Professionale e Sociale
Via Terricciuole 1
6516 Gerra Piano
Lunedì - giovedì:
08:00-12:00 e 13:30-17:00
Venerdì e prefestivi:
08:00-12:00 e 13:30-15:00
tel 091 814 84 11
fax 091 814 84 19
tel 091 814 84 11
fax 091 814 84 19
APPROCCIO ALL'ARTE
UN MUSEO PER I BAMBINI…
PER SCOPRIRE L’ARTE E LA CREATIVÀ GIOCANDO!
Fino al 22 febbraio 2015
il Museo in erba – Piazza Giuseppe Buffi 8 – 6500 Bellinzona (Svizzera)
OH… CEZANNE!
13 settembre 2014 – 22 febbraio 2015
A PIEDI E' BELLO
Venerdì scorso era la giornata internazionale dell'andare a scuola a piedi
Non abbiamo celebrato questo giorno, ma possiamo riparare alla nostra manchevolezza ...andando a scuola a piedi!
Non è mai troppo tardi!
E ricordati sempre le regole d'oro per essere più sicuri nel traffico....
- Fatti vedere! Indossa sempre la pettorina catarifrangente!
- Per attraversare: fermati, guarda a sinistra, a destra e poi ancora a sinistra!
- Cammina lungo il marciapiede o lungo il ciglio della strada!
- Guarda l’automobilista negli occhi, assicurati che ti abbia ben visto e che l’auto sia ferma!
- Anche attraversando, controlla sempre che non arrivino nuovi veicoli!
www.mobilità-attiva.ch/
www.meglioapiedi.ch/
SPORT
"«Paradiso …in movimento !»
Si chiama così il servizio Sport e Tempo libero organizzato e sostenuto finanziariamente dal Comune di Paradiso dal 2010."
E' con piacere che accogliamo la notizia che il corso per gli allievi delle scuole elementari di "attrezzistica" ha riscosso un grande interesse ed è al completo. Nella sede delle scuole di Melide rimangono dei posti vacanti.
Vi informiamo anche che rimangono 5 posti vacanti per il corso di "Kids Gymn" per i bambini della scuola dell'infanzia. Esso si svolge nella palestra delle scuole elementari di Paradiso tutti i mercoledì dalle 13.30 alle 14.30
Questi corsi sono offerti dal comune di Paradiso.
Per informazioni potete contattare la istruttrice Roberta Bonamigo
079 440 79 07
Anche gli adulti possono trovare un modo per mantenersi in forma:
Iscriviti a:
Post (Atom)